
🌿 di passata formazione con Casa Pace e Anna Fazzi
🌿pratica continua di Facilitazione
Grazie a questo percorso di Alta Qualità con @laprossimacultura
A cosa serve la Facilitazione?
A “rendere facile”, con l’attenzione:
🌱 sia al processo
🌱 che alle persone
Garantire uno spazio protetto:
🌱 permettere di sentirsi liberi di esprimersi
🌱 creando prima uno spazio emozionale in cui generare trasparenza e fiducia
🌱 rendere visibile cosa succede e far emergere eventuali problemi
Può essere attivata negli abituali momenti di lavoro per:
🌱 agevolare il fluire delle idee e la creazione dei progetti
(cit La prossima cultura “Aua”, Miguel Plaza e Martina Francesca)

Ecco alcune esperienze in cui la Facilitazione ha dato un buon contributo generativo










